Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

metallo duttile

См. также в других словарях:

  • duttile — / dut:ile/ agg. [dal lat. ductĭlis, der. di ducĕre condurre ]. 1. (tecn.) [di materiale, spec. metallo, che si può facilmente ridurre in fili o fogli sottili] ▶◀ ‖ malleabile, plasmabile. 2. (fig.) a. [che si adatta alle circostanze: carattere… …   Enciclopedia Italiana

  • duttile — dùt·ti·le agg. 1a. CO TS tecn. di materiale, spec. metallo, che si può facilmente lavorare e ridurre in fili sottilissimi: l oro è molto duttile 1b. LE estens., flessibile: verso lei | piega il duttile collo (Parini) 2. CO fig., arrendevole,… …   Dizionario italiano

  • metallo — 1me·tàl·lo s.m. 1. TS chim. ogni elemento chimico a struttura cristallina, duttile e malleabile, caratterizzato da buona conducibilità termica ed elettrica, elevato peso specifico e potere riflettente, chimicamente elettropositivo, presente in… …   Dizionario italiano

  • frattura duttile — Frattura caratterizzata da una evidente deformazione plastica del metallo e che procede mediante consumo di una notevole quantità di energia. Opposto della frattura fragile …   Glossario di Metallurgia

  • lantanio — lan·tà·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, capostipite della serie dei lantanidi, con numero atomico 57, che allo stato puro si presenta come metallo duttile, di colore bianco, che si ossida rapidamente all aria, utilizzato nella… …   Dizionario italiano

  • pallottola — pal·lòt·to·la s.f. AD 1. piccola palla di materiale duro e compatto: le pallottole del pallottoliere | impasto o massa compatta di piccole dimensioni e forma tondeggiante: pallottole di mollica di pane, di carta; pallottola di carne tritata… …   Dizionario italiano

  • rame — rà·me s.m. 1. AU metallo duttile e malleabile, dal caratteristico colore rosso aranciato, utilizzato in passato per la fabbricazione di recipienti e per il conio di monete e attualmente impiegato spec. per cavi e fili elettrici in quanto buon… …   Dizionario italiano

  • piombo — pióm·bo s.m., agg.inv., s.m.inv. 1a. s.m. AD metallo di colore grigio argenteo, usato spec. nella fabbricazione di accumulatori elettrici, di munizioni, di schermi protettivi contro le radiazioni oltre che nell industria chimica, elettrica,… …   Dizionario italiano

  • forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …   Dizionario italiano

  • ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …   Enciclopedia Italiana

  • cadmio — càd·mio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 48, bivalente, che allo stato puro si presenta come un metallo di colore bianco argenteo, duttile, malleabile, molto tossico così come i suoi composti, piuttosto raro in natura …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»